Due livelli del modello OSI
Il Transport Layer (livello di trasporto) e l’Application Layer (livello applicativo) sono due livelli distinti del modello OSI (Open Systems Interconnection), che descrive come i dati vengono trasmessi attraverso una rete.
Transport Layer (Livello di Trasporto)
- Funzione: Il livello di trasporto è responsabile del trasferimento affidabile dei dati tra due host, gestendo il controllo del flusso e la correzione degli errori. Garantisce che i dati inviati da un’applicazione su un host arrivino correttamente all’applicazione corrispondente sull’altro host.
 - Protocolli comuni:
- TCP (Transmission Control Protocol): Fornisce un servizio di trasmissione affidabile e orientato alla connessione. Questo significa che TCP stabilisce una connessione tra mittente e destinatario e garantisce che i dati arrivino senza errori, in ordine, e senza duplicazioni.
 - UDP (User Datagram Protocol): Fornisce un servizio di trasmissione non affidabile e non orientato alla connessione. È utilizzato quando la velocità è più importante dell’affidabilità (es. streaming video, giochi online).
 
 - Caratteristiche principali:
- Controllo di errore e integrità dei dati.
 - Segmentazione dei dati in unità più piccole (segmenti) per facilitare la trasmissione.
 - Controllo del flusso e della congestione.
 
 
Application Layer (Livello Applicativo)
- Funzione: Il livello applicativo è il più alto del modello OSI e fornisce l’interfaccia tra le applicazioni di rete e i servizi di rete. Si occupa di fornire servizi direttamente agli utenti finali e di gestire le funzionalità specifiche delle applicazioni.
 - Protocolli comuni:
- HTTP/HTTPS (HyperText Transfer Protocol / Secure): Utilizzato per la navigazione web.
 - FTP (File Transfer Protocol): Utilizzato per il trasferimento di file.
 - SMTP (Simple Mail Transfer Protocol): Utilizzato per l’invio di email.
 - DNS (Domain Name System): Utilizzato per la risoluzione dei nomi di dominio.
 
 - Caratteristiche principali:
- Fornisce supporto diretto alle applicazioni degli utenti (es. browser, client di posta).
 - Gestisce l’identificazione e l’autenticazione degli utenti.
 - Offre servizi di sincronizzazione, gestione delle risorse di rete e gestione degli errori a livello applicativo.
 
 
Differenze Chiave tra Transport Layer e Application Layer
I due livelli del modello OSI si differenziano per:
- Livello di Abstraction: Il Transport Layer lavora a un livello inferiore, gestendo la comunicazione tra host, mentre l’Application Layer lavora a un livello più alto, fornendo servizi alle applicazioni degli utenti.
 - Compiti: Il Transport Layer si concentra sulla consegna affidabile dei dati, mentre l’Application Layer fornisce i protocolli e i servizi necessari per supportare specifiche applicazioni di rete.
 - Protocolli: Il Transport Layer utilizza protocolli come TCP e UDP, mentre l’Application Layer utilizza protocolli come HTTP, FTP, e SMTP.
 
